Oggetti di Design - Chaise Longue LC4 (1928)

Rate this item
(1 Vote)

Associato a interni di alto design, il profilo ormai familiare della chaise longue LC4, modello B306, di Le Corbusier risale al 1928. Nata dal concetto di mobile funzionale e arredo domestico (una “macchina per vivere”), la chaise longue LC4 presta grande attenzione all’ergonomia e alla flessibilità, col poggiatesta regolabile e la libertà di posizionare a piacere la seduta sulla base.

L’estetica originale e progressista dell’oggetto, oltre che il comfort che offriva, riscosse il favore del mercato internazionale del design d’alto livello. Le Corbusier lavorava con suo cugino Pierre Jeanneret e la giovane designer Charlotte Perriand a progetti in acciaio tubolare, tra i quali la chaise longue LC4, la sedia basculante LC1 e la poltrona Grand Confort LC2.

Cassina, attuale produttore della sedia dietro licenza, ha fatto ricorso per la propria versione alla consulenza di Perriand. Quella che in alcuni ambienti del design viene affettuosamente soprannominata “Corb Chaise” è ormai un’inconfondibile icona del XX secolo.

Prezzo al pubblico varia da 3.300 € (rivestimento in tessuto) al 4.825 € (in cavallino)

Un caro saluto,

Nadiya 

MetropolitanMe Blogger