Ecco solo alcuni dei VANTAGGI che vi offre questo stile:
- Nella vostra guardaroba avrete solo pezzi nei colori neutri ed acromatici, pertanto tutta l’attenzione verrà alla vostra personalità! Voi sarete il punto focale, non la vostra borsa firmata, le scarpe in pelle rossa o la sciarpa leopardata legata al collo. VOI! Ecco perché questo stile si addice soprattutto alle ragazze e donne in carriera, che vogliono essere prese “sul serio” e che vogliono attirare l’attenzione sul loro carattere, capacità lavorative, mantenendo una forte personalità di tutto il rispetto.
- La vostra guardaroba richiede pochi pezzi che voi potrete abbinarli tra di loro come vogliate, ottenendo una massima combinazione di look diversi; quello che gli stilisti chiamano “capsule”.
- Basta spendere ogni stagione per cappi di tendenza cosa che vi farà grande servizio al vostro portafoglio! Quello che dovrete acquistare sono i capi classici – la moda che non passa mai di moda, però a condizione che siano di materiali di prima qualità, date precedenza alle materie naturali (cottone, lino, lana e cashmere). Potete integrare a piacimento qualche articolo di tendenza, preferibile come accessori (scarpe, borse, bijoux) ma solo come punti di accenno (e mai dominanti nel vostro look).
- Risparmio non solo di denaro, ma anche del tempo, soprattutto alla mattina quando dovrete uscire in fretta di casa, mettendo dei look stilosi in pochi istanti.
Però, come in tutte le cose, ci sono anche degli SVANTAGGI per così dire:
- In primo piano siete voi stessi, non l’abbigliamento o accenti di moda. Ecco perché è assolutamente importante che tutto quello che indossate sia pulito, stirato, e fato dai materiali di ottima qualità, che vi potrebbe costare all’inizio qualche euro in più, ma vi assicuro che la resa e la durata sarà assolutamente ripagante a lungo termine.
- Soprattutto dovete prestare la massima attenzione ai dettagli: avere le manicure fata, i capelli lavati e sistemati, la pelle idratata ed il make-up fresco e naturale.
Se i principi di questo stile si addice al vostro stile di vita, allora ecco la guida con 15 REGOLE DA SEGUIRE per creare una guardaroba in stile MINIMALISTA e avere sempre uno STILE PERSONALE INDIMENTICABILE:
1. Ogni look in stile minimalista deve contenere questi tre elementi: struttura e fattura, forme architetturali e dettagli.
2. Nella vostra guardaroba dovete avere al meno due-tre Camicie Bianche! Questo è un capo must-have nello stile minimalista, con quale potrete comporre diversi look, sia per lavoro, che per il tempo libero. Meglio che scegliete di avere camicie ben strutturate, che tengono la forma, di un taglio maschile, leggermente svasate (non attillate), con una tasca laterale o senza, con collo e lunghezza classica oppure asimmetrica per un look più moderno, con manico classico oppure a sbuffo (come ora di tendenza).
3. Inoltre, serve procurare qualche camicia in tinte chiare di blu, grigio o beige per dare un po’ di colore ai vostri outfit. Optate sempre per modelli loose-fit, di un buon cottone che tenga la forma. È ammissibile portare anche le camicie a righe o quadri, ma con la condizione che abbiano il minimo di stampe e colori tenui, come a righe bianco-blu o blu-bianco, bianco-rosa, etc.
4. Completate il guardaroba con vari tipi di top di base: maglie, t-shirt, canotte, dolcevita, maglioni e cardigan, sempre nei colori neutri (bianco, beige, camel, nero) e in materiali di prima qualità.
5. Immancabili sono i classici jeans – un passe-partout per tutti giorni, nel classico blue ma anche nel bianco o nero. La lunghezza meglio se alla caviglia, giro vita normale (né basso né troppo alto), che vi stiano perfetti sulla vostra figura e comodi.
6. Servono qualche paio di pantaloni classici con pince in stile maschile anni 90 e taglia alta. Universali nei colori di base: dal nero, blue, grigio al bianco latte, cammello, kaki, ma anche a quadri Prince of Waller ed a righe.
7. Giacche e Blazer vi aiuteranno a dare definizione e struttura al vostro look, aggiungendo anche la giusta misura di business-style. Date preferenza ai modelli con spalle rinforzate, più stretti in vita oppure oversize.
8. Completi! Completi giacca e pantalone, giacca e shorts, giacca e bermuda, in tutti i colori neutri, con forme e tagli semplici. Potete indossarli in ufficio, in giro per la città, per una serata fuori – vi faranno sempre sentire elegante e più composte.
9. In ogni look, distribuite l’accento o sulla parte superiore o su quella inferiore, indossando qualcosa di attillato e qualcosa con volume. Ad esempio, se scegliete di indossare una maglia aderente, portare con pantaloni a palazzo; e quando scegliete una blouse con maniche a sbuffo, optate per i pantaloni a sigaretta. In questo modo andate a bilanciare i volumi e la vostra figura apparirà proporzionale e più slanciata.
10. Giacche, blazer, camice, pantaloni, shorts ed altri indumenti di pelle sono un must-have nella guardaroba moderna, anche del look minimalista! Vi serviranno proprio nelle occasioni in quali volete essere più grintose e avere un look più over-the-top! Tenete conto però che non è necessario acquistare in pelle naturale se non lo vogliate, ci sono tantissime case di mass-market e di alta moda (come Stella McCartney) che offrono una vasta gamma di capi d’abbigliamento in eco-pelle di ottima qualità.
11. Per un look al femminile, vi suggerisco di tenere al meno una-due gonne e vestiti, di lunghezza mini o midi (dipende dalle vostre preferenze e età), nella silhouette A (trapezio) oppure a tubino, facile da abbinare con qualsiasi top della vostra guardaroba. Sarà molto gradito per le uscite romantiche, cene in città e qualche altra occasione speciale.
12. Le scarpe per eccellenza nello stile minimalista sono i loafers classici nei colori bianco o nero, in pelle naturale. Per una guardaroba completa consiglio avere anche: per la stagione calda un paio di mule, sandali semplici con cinturino alla caviglia e un paio di sneakers in pelle bianca, mentre per la stagione fredda un bel paio di stivali Chelsea in pelle naturale. Per le uscite speciali consiglio tenere a portata di mano un paio di eleganti e semplici décolleté in pelle colore nero o nude.
13. Da ogni giorno scegliete una borsa a tracolla o a spalla come il modello Box di Celine, strutturata, di pelle, che sono le più comode ed universali. Se volete dare un tocco di colore al vostro look, sceglietela in un colore come borgogna, verde oliva, caramel, azzurro celeste o giallo iris. Tutti questi colori si abbineranno molto bene ai colori neutri e acromatici della vostra guardaroba.
14. Capispalla da avere assolutamente sono i classici trench per l’estate ed il capotto per l’inverno. Come trench orientatevi al classico ed intramontabile Burberry nel colore beige o nero, mentre per il capotto consiglierei un classico che non esce mai di moda come il modello Manuela morbido in spalle ed avvolgente, con cintura in vita, di Max Mara (in lana e cashmere), mentre per le donne petite consiglierei la lunghezza alle ginocchia e di una forma più strutturata come il modello Chesterfield.
15. Per gli accessori vale la regola “less is more”! Scegliete occhiali con una montatura semplice, senza troppi dettagli, di una forma classica tonda come quelli da Ray-Ban oppure rettangolari o leggermente cat-eye con una montatura minimalista per esempio i modelli da Tom Ford. Gioielleria di alta qualità e semplice nelle sue forme: orecchini, bracciali e colane (e non tutte indossate assieme nello stesso outfit). Pettinature semplici, naturale, ma curate. Sono graditi lo chignon alto e basso naturale, con qualche ciocca libera al viso per dare più naturalezza, capelli a coda di cavallo ed acconciature morbide e naturali. Make-up naturale, pelle curata e luminosa. Se volete un accento – meglio optate per il rossetto della tonalità rossa perfetto per la vostra carnagione e l’eyeliner nero.
Per dare una marcia in più al vostro look minimalista e rendere più personale questo stile, adattatelo al vostro carattere e imparate a giocare con gli strati (layering) e mixare le fatture (qualcosa di morbido con qualcosa di strutturato, qualcosa di liscio e qualcosa di ruvido). Per esempio: d’inverno indossate una dolcevita sotto la camicia e quest’ultima lasciate sbottonata a metà per lasciare in evidenza gli strati dei vestiti; oppure indossate una canotta sotto la camicia e finite il look on un blazer sopra, lasciando in mostra tutti i tre strati. Con le fatture uguale: scegliete di portare ad esempio una camicia di seta liscia e morbida con un paio di pantaloni a pinze in un cottone strutturato; oppure una camicia a balze di cottone o lino con una morbida gonna a balze in raso di cottone o di seta. Prendete ispirazione da Pinterest, Sfilate di moda e negozi on-line di alta moda come Matches Fashion, Farfetch, My Theresa e Net-à-Porter (da dove ho selezionato i look per questo post).
Cosa ne pensate di questo stile in abbigliamento? È uno stile che si addice alla vostra personalità e gusti estetici oppure siete addette di altri stili? Nei prossimi posti andrò a parlare di tanti altri stili in abbigliamento, quindi se questo è un tema che vi interessa, vi invito ad iscrivervi alla Newsletter per ricevere la notifica su ogni nuova pubblicazione.
Nel frattempo, vi auguro di trascorrere una buona settimana, vestitevi con stile e siate felici in quello che fate! Noi ci sentiamo prossimamente qui sul mio Blog!
Un caro saluto,
Nadiya
MetropolitanMe Blogger